Marmellata di limoni: ricetta originale

Esistono diverse ricette per la marmellata di limoni, ma quella originale prevede l’utilizzo di solo limoni, zucchero e acqua. Ecco gli ingredienti e i passaggi per preparare una deliziosa marmellata di limoni con un gusto intenso e un aroma inconfondibile:

Ingredienti:

  • 1 kg di limoni non trattati
  • 800 g di zucchero semolato
  • 500 ml di acqua

Preparazione:

  1. Lavare accuratamente i limoni con acqua corrente e spazzolare la buccia per eliminare eventuali impurità. Asciugare i limoni con un canovaccio pulito.
  2. Tagliare i limoni a fettine sottili, eliminando i semi. Se preferite una marmellata più cremosa, potete frullare i limoni con un mixer ad immersione prima di procedere con la cottura.
  3. In una pentola capiente, versare l’acqua e lo zucchero. Mescolare bene fino a completo scioglimento dello zucchero.
  4. Aggiungere le fettine di limone all’acqua e zucchero e portare a bollore a fuoco medio.
  5. Cuocere per circa 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza desiderata. Per controllare la densità della marmellata, versarne un cucchiaio su un piattino freddo: se la goccia scivola lentamente, la marmellata è pronta.
  6. Togliere la pentola dal fuoco e togliere la schiuma che si sarà formata sulla superficie della marmellata.
  7. Sterilizzare i barattoli di vetro e i tappi. Per sterilizzare correttamente i barattoli, lavarli accuratamente con acqua calda e sapone, sciacquarli bene e asciugarli completamente. Disporli su una teglia da forno e farli scaldare in forno a 100°C per circa 15 minuti. Sterilizzare i tappi facendoli bollire in acqua per qualche minuto.
  8. Versare la marmellata calda nei barattoli sterilizzati, riempendoli fino a un centimetro dal bordo. Chiudere ermeticamente i barattoli con i tappi sterilizzati.
  9. Capovolgere i barattoli di marmellata su un canovaccio pulito e lasciarli raffreddare completamente. Una volta freddi, conservare i barattoli in un luogo fresco e asciutto.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, potete utilizzare anche la scorza dei limoni, grattugiata finemente.
  • Se preferite una marmellata più dolce, potete aumentare la quantità di zucchero.
  • Potete aggiungere un pizzico di vaniglia in polvere o qualche spezia, come cannella o zenzero, per aromatizzare la marmellata.
  • La marmellata di limoni si conserva in frigorifero per circa 3 mesi.

Varianti:

  • Se volete preparare una marmellata di limoni senza amaro, potete mettere in ammollo le fettine di limone in acqua fredda per 24 ore, cambiando l’acqua un paio di volte. Questo passaggio aiuterà a eliminare il gusto amaro della buccia dei limoni.
  • Potete utilizzare anche i limoni verdi per preparare la marmellata. In questo caso, il tempo di cottura potrebbe essere leggermente più lungo.
  • Se non avete tempo per cuocere la marmellata per 40-50 minuti, potete utilizzare un metodo di cottura più veloce. Ad esempio, potete cuocere la marmellata in microonde per 10-15 minuti, mescolando ogni 2-3 minuti.

Conclusione:

La marmellata di limoni è una conserva deliziosa e versatile che può essere gustata a colazione, spalmata su pane tostato o fette biscottate, oppure utilizzata per farcire torte, crostate e biscotti. È anche un ottimo regalo per amici e parenti.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *